Grazie, un'ulteriore domanda: ho letto che il tuo portatarga è un prodotto "artigianale", se ne comprassi uno di quelli universali non dovrei avere problemi giusto?
Grazie, un'ulteriore domanda: ho letto che il tuo portatarga è un prodotto "artigianale", se ne comprassi uno di quelli universali non dovrei avere problemi giusto?
Il mio portatarga? Io Ho tolto tutto, ho avvitato la targa direttamente alle madreviti del plasticone che c'era prima. Il portatarga serve solo per fare pubblicità ai concessionari/carrozzieri/meccanici e ad arrugginirsi quando invecchia.
Ciao a tutti, riesumo il discorso portarga... Sto cercando di spiegare al concessionario che mi segue la manutenzione se mi possono fare questo bellissimo lavoro, ma a parte la loro reticenza e perplessità, mi dicono che bisogna smontare il paraurti per via delle madreviti...
Chiedo all'autore della modifica o altri, avete altre foto della modifica?
Vorrei liberarmi di quello spartineve...
Grazie.
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
Il concessionario è poco adatto a assumere le caratteristiche di meccanico/artigiano/riparatore. I concessionari sono montatori di pezzi di ricambio
Gilles72 (14-10-2018)
Onnipresente... Sei una garanzia!
Grazie mille, farò diversamente anche se ancora non so come. Carrozzerie?
Se ci provo io faccio danni perché nonostante la descrizione su cosa fare non ho capito come é stata rimontata la sola targa con due soli buchi/viti... Ha praticato due fori supplementari sulla targa?
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
Si due fori sulla targa.
Guarda le foto postate da Astuzia, è il modo più semplice, una volta tolto l'accrocco e fatti due fori in corrispondenza dei fori del portatarga, metti due viti e il gioco è fatto. Se hai poca manualità è lo stesso non è necessaria. Sennò il carrozziere è la persona adatta a farlo, anche un'amico volenteroso, roba da 10 minuti.
Gilles72 (15-10-2018)
Missione...Fallita!
Dal carrozziere per procedere alla rimozione, la faceva facile pure lui effettivamente, ma scopro che sotto il mega portatarga il paraurti presenta due ampie aperture che continuano a vedersi (e non è un bel vedere) dall'alto: se metto solo il portatarga questo rimane già di suo leggermente staccato dal piano perchè non completamente piatto posteriormente; anche apponendo direttamente la sola targa, come ha fatto l'amico Astuzia, a parte il dover bucare direttamente la targa (caldamente sconsigliato dal carrozziere), continua a mostrare dall'alto le feritoie appena dietro-sotto il bordo superiore della targa.
L'unica soluzione al momento praticabile è mettere si direttamente la targa ma occorre piegarla/arrotondarla seguendo il profilo del paraurti per riuscire a nascondere bene le aperure... non è il massimo sinceramente... e non capisco da quella foto come mai non si veda nulla al paraurti di Astuzia...Prospettiva frontale, se guardata dall'alto stando davando al muso su vedono eccome, e sono davvero brutte e posticce.
Effettivamente senza portatarga è davvero un altro vedere, il muso guadagna ulteriore aggressività/bellezza, un vero peccato lasciare quello spazzaneve...
Altra soluzione è trovare un portatarga con cornice profilata tipo quella attuale sulla parte alta/bassa che va a carenare l'apertura nel mezzo.
![]()
Ultima modifica di Gilles72; 12-11-2018 a 19:01
Forse queste aperture/feritoie di cui parli sono sui modelli più recenti?
Comprare un pannellino di plastica nera per allargare un pò la superficie della targa è praticabile?
No, perderebbe il senso della rimozione dell'attuale portatarga in favore di una targa "ritagliata" su misura minimal e poco invasiva: più che allargare occorre carenare almeno sul lato superiore lo spazio vuoto tra paraurti e facciata posteriore della targa, insomma ci vorrebbe un porta targa con profilo ad "L" rovesciata, oppure aggiungere della plastica artigianalmente, ma a quel punto dovrei farmelo fare su misura fatto bene da un bravo carrozziere... una versione ridotta e minimal dell'attuale portatarga...![]()
Lascerei stare
Ci sono attualmente 1 utenti che visualizzano di questa discussione. (0 utenti 1 ospiti)